DOMANDA:
La domanda riguarda la sezione Giovani Ricercatori. Nel caso di vittoria, se al momento del convenzionamento il PI del progetto avesse già ottenuto una posizione permanente presso un ente diverso dal DI, la conduzione del progetto può essere trasferita al coPI? Oppure, è possibile mantenere il PI instaurando un rapporto di collaborazione tra il nuovo ente e il DI (postumo alla stesura del progetto)?
RISPOSTA:
Non sono possibili modifiche al gruppo di ricerca rispetto a quanto presentato per dare corso al finanziamento. Pertanto il PI e i ricercatori collaboratori devono avviare il progetto presso le istituzioni indicate ed in caso di eventuale trasferimento ad altra istituzione/ente tra la presentazione progetto e il convenzionameto potranno svolgere le loro attività attraverso specifici accordi convenzionali tra enti al fine di assicurare il regolare svolgimento del progetto nell'Istituzione con cui si lo stesso è stato presentato. Si ribadisce che il progetto è presentato congiuntamente dal Gruppo di Ricerca e dalll'Istituzione capofila congiuntamente alle UO previste e che le facilities messe a disposizione sono valutate nell'ambito del processo di peer review
Questo articolo ti è stato utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo